- fedire
- fe·dì·rev.tr. e intr. (io fièdo) LE1. v.tr., ferire, colpire: più volte a fedire e ad uccidere uomini colle proprie mani si trovò (Boccaccio)2. v.intr. (avere) tendere a uno scopo: la gente che sua guida vede | pur a quel ben fedire ond'ella è ghiotta (Dante)\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: da ferire.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. fedisco o fiedo, ecc., nel congt. pres. fedisca o fieda, ecc.; forme ant. e letterarie: nell'ind. pres. feggiono, feggono per fediscono, nel congt. pres. feggia per fedisca, ecc., nel ger. pres. feggendo per fedendo.
Dizionario Italiano.