fedire

fedire
fe·dì·re
v.tr. e intr. (io fièdo) LE
1. v.tr., ferire, colpire: più volte a fedire e ad uccidere uomini colle proprie mani si trovò (Boccaccio)
2. v.intr. (avere) tendere a uno scopo: la gente che sua guida vede | pur a quel ben fedire ond'ella è ghiotta (Dante)
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: da ferire.
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. fedisco o fiedo, ecc., nel congt. pres. fedisca o fieda, ecc.; forme ant. e letterarie: nell'ind. pres. feggiono, feggono per fediscono, nel congt. pres. feggia per fedisca, ecc., nel ger. pres. feggendo per fedendo.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • rifedire — ri·fe·dì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. OB ferire di nuovo 2. v.intr. (avere) OB LE mirare, volgersi: solo a ciò la mia mente rifiede (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: der. di fedire con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd.… …   Dizionario italiano

  • fiedere — / fjɛdere/ v. tr. [dalla forma lat. fiedo di fedire, var. ant. di ferire ], ant. [colpire in modo da produrre una ferita] ▶◀ (ant.) fedire, ferire …   Enciclopedia Italiana

  • fedito — fe·dì·to p.pass., agg. → fedire …   Dizionario italiano

  • ferire — [lat. ferīre ] (io ferisco, tu ferisci, egli ferisce [ant. fière o fère ], ecc.). ■ v. tr. 1. [colpire con un arma, o con altro oggetto tagliente o contundente, provocando una ferita] ▶◀ (fam.) fare male (a), (ant.) fedire, (ant.) fiedere, ledere …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”